Cos'è inferno di cristallo?

L'Inferno di Cristallo

"L'Inferno di Cristallo" (The Towering Inferno) è un film catastrofico del 1974 diretto da John Guillermin e Irwin Allen. Considerato uno dei capostipiti del genere catastrofico degli anni '70, il film narra la storia di un incendio scoppiato in un grattacielo di San Francisco durante la festa di inaugurazione.

Trama:

La storia si concentra sull'inaugurazione del "Glass Tower", un grattacielo di 138 piani considerato il più alto del mondo. Durante la festa, un cortocircuito provoca un incendio in un ripostiglio al piano 81. L'incendio si propaga rapidamente, intrappolando centinaia di persone ai piani superiori.

Personaggi Principali:

  • Doug Roberts: L'architetto del Glass Tower, interpretato da Paul Newman. È uno dei primi a rendersi conto della gravità della situazione e cerca di aiutare a evacuare l'edificio.
  • Michael O'Hallorhan: Il capo dei vigili del fuoco, interpretato da Steve McQueen. Guida le operazioni di soccorso e cerca di spegnere l'incendio.
  • James Duncan: L'ambizioso costruttore del Glass Tower, interpretato da William Holden. È responsabile di aver tagliato i costi e di aver ignorato le norme di sicurezza, contribuendo alla tragedia.

Temi Principali:

Aspetti Tecnici:

  • Effetti Speciali: Il film è famoso per i suoi effetti speciali, che per l'epoca erano rivoluzionari. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Effetti%20Speciali
  • Produzione: Il film è stato una co-produzione tra la 20th Century Fox e la Warner Bros., un evento raro per l'epoca.
  • Colonna Sonora: La colonna sonora è stata composta da John Williams, e la canzone "We May Never Love Like This Again" vinse l'Oscar.

Impatto:

"L'Inferno di Cristallo" è stato un enorme successo al botteghino e ha contribuito a definire il genere del film catastrofico. Ha vinto tre Oscar ed è considerato un classico del cinema.